Follow us on info@sanlorenzopiscine.it
Se stai pensando di installare una piscina interrata, una delle prime decisioni da prendere riguarda quale sistema di ricircolo scegliere: il sistema a skimmer è una metodologia di ricircolo e filtrazione dell’acqua tradizionale, pratica e conveniente che si coniuga perfettamente con molteplici esigenze.
Il sistema skimmer: la soluzione ideale per la tua piscina
Lo skimmer è un dispositivo che mantiene pulita la superficie dell’acqua e limita la permanenza di detriti e impurità.
Una tecnologia semplice che, tramite apposite aperture di aspirazione con bocchettoni posizionati lungo il bordo della piscina, aspira l’acqua inviandola al sistema di filtrazione: successivamente viene reimmessa in circolo, pulita e depurata.
Un processo di filtrazione e depurazione economico e facile da installare che non richiede l’acquisto di accessori aggiuntivi.
Gli skimmer sono presenti sia nelle piscine fuori terra che interrate, ma è qui che svolgono una funzione davvero essenziale: sono perfetti sia per le piscine standard che per quelle a forma libera e vengono posizionati in maniera tale che le prese aspiranti siano parzialmente scoperte dall’acqua, agevolandone l’ingresso e l’uscita.
Il numero degli skimmer installati deve essere proporzionato alle dimensioni della piscina stessa per assicurare che l’intera superficie sia adeguatamente servita.
Una tecnologia che non compromette l’estetica della piscina grazie al ricercato design che sa integrarsi armonicamente con le linee dei bordi perimetrali.
Vantaggi del bordo skimmer
Scegliere lo skimmer significa usufruire di numerosi benefici:
Costi contenuti: Il bordo skimmer è meno costoso sia nell’installazione che nella manutenzione rispetto ad altri metodi di ricircolo, rendendolo preferibile per chi cerca una variante economica ma affidabile.
Facilità di installazione: Usufruendo di una tecnologia consolidata, l’installazione è semplice e veloce, con minori complicazioni tecniche.
Manutenzione ridotta: Il rischio di accumulo di depositi o macchie è inferiore, semplificando le operazioni di pulizia ed evitando una frequente manutenzione manuale per rimuoverne le impurità.
Minore necessità di utilizzare sostanze chimiche: un’acqua pulita richiede minori quantità di cloro e altri prodotti chimici.
Prevenzione delle alghe: il ricircolo continuo dell’acqua e la pulizia prevengono la formazione delle alghe in piscina.
Adattabilità: si coniuga con piscine di dimensioni ridotte o installate in spazi limitati, dove l’ottimizzazione dello spazio è cruciale.
Il sistema a skimmer è quindi la scelta ottimale per chi desidera una piscina interrata funzionale, pratica e dall’agevole gestione.
Esistono 2 diverse tipologie di skimmer:
Skimmer classico: è la tipologia più comune e si caratterizza per la sua semplicità. Questo tipo di skimmer è installato a circa 15 centimetri dal bordo della piscina e deve essere per la sua metà immerso nell’acqua al fine di un corretto funzionamento.
La manutenzione è semplice pur garantendo una buona e duratura pulizia.
Skimmer sfioratore: rappresenta una soluzione più evoluta, ideale per chi desidera un’estetica simile a quella delle piscine a sfioro.
Gli skimmer sfioratori sono posizionati vicino al bordo della piscina, dando vita ad effetto visivo molto simile a quello del bordo sfioro, e producono un affascinante impatto estetico che si integra armonicamente con l’ambiente circostante.
Grazie alla sua versatilità lo skimmer rappresenta un’opzione intelligente, affidati ad esperti nella vendita di piscine e goditi rigeneranti momenti di relax.
Come costruire una piscina interrata
Il sistema SLP
Ti sei sempre chiesto come costruire una piscina interrata e valorizzare il tuo giardino in maniera unica?
Illuminazione per piscina interrata
Luci e faretti led per piscina
Una piscina è un’oasi di benessere e relax che impreziosisce il tuo giardino in maniera unica, scegliere la giusta illuminazione per pisc ...
Permessi per una piscina interrata
Quali permessi servono per installare piscine interrate?
Vuoi trasformare il tuo giardino in una vera oasi di relax e ti stai chiedendo quali permessi per piscina interrata siano necessari?
Aumentare il valore della casa con una piscina
Valorizza la tua casa con le piscine interrate di San Lorenzo
Aumentare il valore della casa con una piscina interrata è un investimento che può valorizzare la tua proprietà: non una semplice scelta di lusso ma un reale incremento delle possibilità di mercato.
Acquistare una piscina interrata d'Inverno
Il momento migliore per costruire una piscina
L’inverno è il momento migliore per costruire una piscina interrata, grazie ai numerosi vantaggi insiti in una pianificazione attenta e tempestiva.
Una piscina modulare in pannelli d'acciaio
Una piscina interrata pratica e robusta
Le piscine modulari in acciaio rappresentano una soluzione moderna, pratica e conveniente, perfetta per chi cerca alta qualità e tempi di installazione brevi
Manutenzione della piscina
I consigli per l’ottimale manutenzione di una piscina interrata
La manutenzione della piscina è una pratica fondamentale per garantire la durata, la funzionalità e l’estetica della tua piscina interrata.